Cosa visitare a Praga diario di un’Orsa: giorno #2

cosa vedere a Praga

07:00 del mattino, ci svegliamo con il profumo di caffè (americano di Praga) e con il tintinnio delle tazzine.
La nostra camera, ubicata in prossimità dell’area riservata allo staff, ci permette di ascoltare “piacevolmente” ogni singola azione del personale mentre si dedica alla preparazione della frugale colazione: panini, burro, marmellata, caffè lungo, formaggino (!!!), yogurt e uno strano paté che non ho avuto il coraggio di aprire. (altro…)

Visitare le Catacombe cristiane a Roma

visitare le Catacombe Cristiane a Roma
Docente: “Signorina terminiamo l’esame con quest’ultima domanda: mi parli della simbologia dipinta nel Cubicolo della Velata delle Catacombe di Priscilla: ricorda cosa ho spiegato durante la nostra visita, lei era con noi?” (altro…)

I mercatini di Natale di Bolzano

mercatini di Natale Bolzano

Piazza Walther è una Signora piazza, un vero salotto circondato da belle architetture, vetrine e bar della Bolzano bene. Se non fosse stato per l’attesa di una coincidenza alla stazione di Bolzano, non avrei mai conosciuto questa meraviglia! Questa è la famosa cornice che ogni anno ospita i mercatini di Natale Bolzano. (altro…)

Capuzzella fra le Capuzzelle: Napoli il Cimitero delle Fontanelle

Cimitero delle Fontanelle

Io voglio rimanere in questo luogo, capuzzella tra le capuzzelle. Voglio ascoltare le storie di questi umili defunti, piangere e gioire con loro. Qua dentro la solitudine non si avverte. Là fuori si.”
Iscrizione sulla teca del teschio del Capitano a Napoli Cimitero delle Fontanelle. (altro…)

Trekking sul Lago di Braies

Trekking sul lago di braies

Può la natura produrre dei colori così intensi, cangianti e profondi da sembrare artificiosi?
Si, in Alto Adige anche l’ultima pozzanghera sull’asfalto assume i bellissimi colori del Vetrill. La conferma l’ho avuta durante un trekking sul Lago di Braies.

(altro…)

San Candido e il turismo Radical/OLD/Chic

  • Categoria dell'articolo:Cosa vedereItalia
  • Tempo di lettura:5 minuti di lettura

San Candido vista sui monti Baranci

San Candido è una vera bomboniera.
Appena ci si mette piede la prima riflessione che elabora il cervello è che i suoi abitanti sono dei veri privilegiati.
A dire il vero da Bolzano in su tutti i cittadini del Trentino Alto Adige ricevono indietro in termini di servizi ciò che noi, resto degli italiani, neanche ci sogniamo! (altro…)