La piccola cittadina costiera di Agropoli si può definire come la porta del Cilento.
Un fantastico centro antico arroccato su un costone roccioso, un abitato ricco di localini sfiziosi perfetti per il “buon mangiare “e infine un porticciolo di dimensioni discrete fanno di questo piccola perla del Cilento un polo turistico dall’attrattiva ormai consolidata. Continua a leggere
Excuse me, where I can found a horses? – sorriso ingenuo + spallucce Do you speak english? – sorriso ingenuo + spallucce + cenno di no con la testa E va bene proviamo con uno stentato francese seguito da un terribile tedesco:CHEVAL? PFERD? – sorriso interrogativo + spallucce + testa inclinata Ok proviamo con l’italiano – Caa-vaaa-llllooo! – spallucce + risata + palmi delle mani alzate.
Ero quasi rassegnata a vincere il premio come migliore figuradimmerda del secolo lasciandomi andare ad una pietosa imitazione tipo: HiiiiiHihihihihii…clòppete clòppete quando la mia mente con un guizzo di pietà mi rammenta la brochure del Rumsiskes Open Air Museum nello zaino.
Così l’afferro e indico la foto del cavallo alla simpatica locandiera in abito d’epoca.
Lei si è illuminata come se avesse scoperto la cura del raffreddore e, felice finalmente di potermi aiutare, mi indica a mani giunte e braccia in avanti (a mo’ di hostess) la direzione oltre il boschetto.
In Lituania ho rischiato di essere ricordata per sempre come la pazza italiana che nitrisceContinua a leggere
Quante generazioni grazie ai blockbuster hollywoodiani e all’intramontabile cartoon Disney hanno sognato il mito del fuorilegge che rubava ai ricchi per dare ai poveri?
Sotto il cappuccio di questo eroe attualissimo e sempreverde si sono avvicendati nomi come Errol Flynn, Sean Connery, Kevin Costner e per ultimo Russell Crowe ma è a Nottingham che dovete andare per incontrare Ade Andrews il volto di Robin Hood del 21 secolo! Continua a leggere
Stabumm…klang: ci siamo, hanno chiuso il portellone. Ciuiiiiiizzz: ecco hai sentito? Adesso stanno regolando i flap. Zvvvvffsssss: ecco questo invece era il carrello che si stava chiudendo. Yaaaaawn: e questo invece è il ciccione del 19B che già prende sonno…
Personalmente quando salgo a bordo di un aereo non sono tra quelli che indossano gli auricolari e partono per il mondo dei sogni fino a destinazione.
Pur non essendo saccente come la creatura premionobel dello spot della Lufthansa guardo, ascolto, cerco di capire, mi faccio mille domande e mi faccio affascinare terribilmente da come funziona il tutto.
Voi ve lo siete mai chiesto come si pilota un Airbus? Cosa succede al di là della porticina della cabina di pilotaggio di un aereo di linea? E soprattuttocom’è fatta una cabina di pilotaggio?
Ora provo a spiegarvelo. Continua a leggere
I turisti e i runner che affollavano di primo mattino la bella promenade di Bremerhaven devono avermi presa per pazza.
Con uno scatto di corsa ho attraversato la passerella per raggiungere la sabbia e toccarlo. Il mare!
Volevo assolutamente toccare il Mare del Nord e bagnarmici le zampe.
Curiosi di scoprire cosa vedere a Bremerhaven? Continua a leggere
Giugno è un mese adorabile: c’è chi è felice perché arriva l’estate, chi è sollevato perché è finita la scuola, chi grida E’ arrivato il Marino e chi, come me, esulta perché deposita la suocera presso la sua abituale casa vacanze!
Ogni anno infatti Matris Felix Meu Vir soggiorna in un grazioso appartamento in riva al mare, in quello che è il borgo reso famoso dal film campione d’incassi Benvenuti al Sud.
Sto parlando di Castellabate e della sua frazione marina Santa Maria di Castellabate. Continua a leggere
Pensando ai miei viaggi di questi ultimi due anni riflettevo sul fatto sono tutti accomunati da un unico filo conduttore: l’acqua. Già, l’acqua! Praga, Firenze, Colmar con i suoi meravigliosi canali navigabili e Cracovia sono tutte città lambite da grandi fiumi.
E poi c’è stata Malta con il suo mare indimenticabile.
Ma è in Lituania che ho toccato l’apoteosi, non a caso si dice che in Lituania ovunque si posi lo sguardo, è possibile vedere uno specchio d’acqua. Ed è vero! Continua a leggere
Quest’anno è uno stanco ed assonnato (ma con una voce pur sempre fantastica) Rocco Papaleo ad ingrandire la squadra di “elettricisti” che negli anni si è succeduta alle accensioni di Luci d’Artista. Continua a leggere
A Villa D’Ayala quella notte c’era il rischio di essere catturati, divisi dal gruppo, bendati, rinchiusi in bare, trascinati e torturati dalle orribili creature nascoste nelle stanze di questa antica e misteriosa dimora. Continua a leggere
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. PS: anche questo Disclaimer è copiato!
L'Orsa Nel Carro utilizza cookies per ottimizzare la tua esperienza di navigazione. Orsa da per scontato che per te sia OK ma se lo desideri puoi disattivarli.AccettaLeggi di più