Campania itinerari alternativi e poco affollati
Cosa evoca in un viaggiatore la parola Campania? Eccole, riesco quasi a vederle le classiche cartoline che scorrono nella mente di tutti: Napoli, gli Scavi di Pompei, Caserta con la…
Cosa evoca in un viaggiatore la parola Campania? Eccole, riesco quasi a vederle le classiche cartoline che scorrono nella mente di tutti: Napoli, gli Scavi di Pompei, Caserta con la…
Ma quali saldi, quali offerte di fine serie, quali sconti fedeltà? Per noi viaggiatori si avvicina quella settimana dell'anno in cui praticare del sano e appagante booknow. Si avvicina il…
E così ci sono cascata anch’io. Il web pullula di Travel Blog pieni zeppi di post similari:
Il treno è il mezzo di trasporto che più preferisco: viaggiare in treno mi piace più dell’aereo e più dell’automobile. (altro…)
La mia prima impressione di Genova non è stata delle migliori. Dagli “odori” alla sporcizia per le strade, non è stato affatto feeling. In due giorni gli unici autoctoni genovesi che abbiamo incontrato erano i membri dello staff dell’hotel dove abbiamo soggiornato. (altro…)
Non c’è nulla da fare: quando una città turistica funziona davvero, soggiornarvi, visitarla e passarci il tempo è facile ed estremamente piacevole. (altro…)
Non c'è stato un momento preciso del passato in cui sia scattata in me la consapevolezza di essere un vero viaggiatore, no. Perché scatta ogni santa volta che si mette…
Quel vociare indistinto, quel tintinnio di tazzine del caffè, quell’odore peculiare di buono, di bar, di cornetti appena sfornati e quegli scaffali pieni di golosità, libri e tante cose “inutili”.
Crocevia che accomuna migliaia di automobilisti che sono tutti indistintamente uniti dalla necessità di fermarsi di tanto in tanto, lungo le chilometriche autostrade italiane. Questo era l’Autogrill.
(altro…)
Per ragioni funzionali al clima, alla vita ed al lavoro d’alta montagna, il cibo consumato nelle regioni alpine dev’essere giocoforza nutriente, sostanzioso e pesante. Ma soprattutto deve “profumare” di brodo di canederli. Ecco una breve guida sulla cucina trentina e sui piatti tipici Trentino Alto Adige.