Incomprensioni da WordPress
E niente io e WordPress proprio non ci prendiamo. (altro…)
E niente io e WordPress proprio non ci prendiamo. (altro…)
Lo spunto è l’articolo di Emanuele di RecYourTrip;
l’hashtag è #PeopleInAShot; il risvolto è “viaggiare guardando il mondo con occhi diversi”, come afferma lo stesso Emanuele.
Con gli occhi di un local, magari impressi in uno scatto rubato.
Se è vero che ai tempi in cui Petrarca componeva questo sonetto l’acqua non sgorgava liberamente dai rubinetti di casa, è anche vero che le sorgenti a quell’epoca non venivano imbrigliate da mega stabilimenti i cui imprenditori pagavano concessioni ridicole per vendita e distribuzione di un bene di tutti!
(altro…)
Inauguriamo una nuova rubrica in cui ognuno di noi possa liberamente illustrare il contenuto del proprio bagaglio (inteso come trolley, valigia o semplicemente backpack) verso la destinazione del momento. (altro…)
E’ vero, come afferma Manuela Vitulli di Pensierinviaggio, quella del #traveldreams è una febbre dall’entusiasmo contagioso che, inesorabilmente, colpisce tutti i travelblogger verso la fine di ogni anno. (altro…)
Impazzano in queste ore centinaia di tweet e post che lanciano trevel-idee per la notte di Halloween. E poi ancora pubblicità di hotel e luoghi infestati in ogni parte del mondo.
Per la serie i #raccontidel31ottobre vi rispondo: ma venite a casa mia! (altro…)
“Io voglio rimanere in questo luogo, capuzzella tra le capuzzelle. Voglio ascoltare le storie di questi umili defunti, piangere e gioire con loro. Qua dentro la solitudine non si avverte. Là fuori si.”
Iscrizione sulla teca del teschio del Capitano a Napoli Cimitero delle Fontanelle. (altro…)
Qualcosa già mi diceva che non sarebbe stata nabbella esperienza.
Non saprei dire cosa, la classica “vocina” piuttosto che la tipica sensazione a pelle che ti fa partire controvoglia.
Già il fatto che in rete circolassero poche e veritiere recensioni sull’Esposizione Universale 2015, era foriero di cose negative. (altro…)
Il treno è il mezzo di trasporto che più preferisco: viaggiare in treno mi piace più dell’aereo e più dell’automobile. (altro…)