#WorstInTravel ovvero Keep Calm and focus on Dalai Lama

  • Categoria dell'articolo:TAG
  • Tempo di lettura:7 minuti di lettura

arrabbiarsi in viaggio

Il viaggio per me è una cosa sacra e lo vivo in uno stato di grazia totale. È come se avessi Photoshop installato in una partizione remota del cervello che nasconde all’istante tutto ciò che abbia a che fare col genere umano tipo turisti molesti, italiani indisciplinati, spazzatura, maleducazione e brutture varie.
Tuttavia è in aeroporto che vorrei avere una cartucciera di granate. Che cosa infelice che ho detto. Certe volete arrabbiarsi in viaggio è inevitabile.

L’aeroporto è come l’auto nel traffico: riesce a tirare fuori il peggio, esaltando il misantropo (neanche tanto mal celato) che c’è in me.
La maggior parte delle mie incazzature e dei #WorstInTravel sono infatti legati al comportamento [dis]umano di alcuni soggetti viaggiatori in aeroporto. (altro…)

Coast to coast, on the road: Costiera Amalfitana chiama Costiera Cilentana

Vivendo esattamente a metà strada fra la Costiera Amalfitana e quella Cilentana posso catapultarmi nell’arco della stessa giornata fra due mondi opposti, due realtà turistiche splendide ma dalle connotazioni (e target) profondamente differenti.
La Costiera Amalfitana è nota in tutto il mondo per il buon cibo, per le bellezze paesaggistiche e per i fasti di un turismo anglo/teutonico/americano merito della Dolce Vita che negli anni ’60 si allungò sin qui.
La Costiera Cilentana invece è più selvaggia, più autentica e meno glamour ma non per questo meno affascinante. Io stessa ho difficoltà a preferire l’una all’altra! (altro…)

Cose da fare prima di morire: the Bucket List – Orsa Edition

  • Categoria dell'articolo:BloggingRiflessioniTAG
  • Tempo di lettura:10 minuti di lettura

cose da fare prima di morire Bucket List

“Tom, tre cose da tenere a mente quando invecchi: approfitta sempre di un bagno, non sprecare mai un’erezione e non fidarti mai di una scoreggia.”

Due uomini sconosciuti, malati terminali e degenti nella stessa stanza d’ospedale; una lista di ultimi desideri e una fuga dall’ospedale e dalla rassegnazione.
Il risultato? Una Bucket List di cose da fare prima di morire: sogni ed esperienze depennate e la voglia di non arrendersi passivamente al proprio destino.
The Bucket List, nelle sale italiane con il titolo Non è mai troppo tardi, è il film con Jack Nicholson e Morgan Freeman che ha dato inizio alla simpatica tradizione delle liste dei desideri da esaudire prima di tirare le cuoia.
Ebbene, nella speranza di avere ancora tutta la vita davanti, listo anch’io una Bucket List legata ad esperienze di viaggio (e non solo), che spero di depennare prima che la mia anima lasci questo mondo. (altro…)

Le nostre regole in viaggio #MyTravelRules

  • Categoria dell'articolo:BloggingTAG
  • Tempo di lettura:7 minuti di lettura

regole in viaggio

La ripetizione spontanea, costante e continuativa di alcuni usi e consuetudini può dare luogo (come nel caso di un’apposita sezione nel nostro Codice Civile) alla nascita di noiose regole e normative. Mai, come nel caso di questo tag, rispettare le regole è stato più bello e piacevole! Quali sono le regole in viaggio di un travel blogger?

(altro…)

Cosa mangiare a Cracovia e dove dormire

Cosa mangiare a Cracovia

Cosa mangiare a Cracovia, tanto e spendendo pochissimo!

È tanto e tale il materiale prodotto dai travel blogger, che ci si potrebbe compilare non un’enciclopedia, ma un’opera di spessore teologico, un intero Giubileo di Opere Corporali per Viaggiatori: dar da mangiare all’affamato, dar da dormire al pellegrino, insegnare ai viaggiatori (ignoranti), visitare gli inf… ehm i musei, consigliare i dubbiosi.
Non trovate che con un’opera simile ci si dovrebbero spalancare le porte della misericordia del viaggio eterno? (badate bene, non quello da STESI).
È curioso come sebbene io non sia credente, abbia fatto un’associazione di pensiero di tale levatura ecumenica, no?

Così, mentre in questi giorni mi disperavo all’idea che la mia mente partorisse paroloni da catechista, proprio mentre stavo ormai arrendendomi alla possibilità di essere diventata più buona, ecco che ricevo una folgorazione che, ironia della sorte, potrei definire Divina!
Cracovia!
Ma certo, Cracovia! (altro…)

#TravelDreams 2017

  • Categoria dell'articolo:#TravelDreamsBloggingTAG
  • Tempo di lettura:4 minuti di lettura

Esattamente un anno fa nei miei super-pretenziosi #TravelDreams di fine 2015 sognavo di ripercorrere le orme dei grandi esploratori del passato sui ghiacci polari e nei deserti della Giordania, sognavo di viaggiare indossando outfit alla David Livingstone e immaginavo di imbarcarmi su una nave cargo o su un peschereccio diretto nei mari del Nord: EPIC FAIL!
Ma era la mia #TravelDreams Edizione Zero e ho sognato in grande, dai! (altro…)

Cosa fare nei dintorni di Cracovia: visitare le Miniere di Sale Wieliczka

visitare le Miniere di Sale Wieliczka

Visitare le Miniere di Sale Wieliczka è come essere catapultati tra le pagine di un fantasy. Nelle Miniere di Sale Wieliczka si respira lo splendore delle miniere di Moria, si respira l’odore benefico e terapeutico del salgemma, si respira il fascino delle leggende degli antichi regnanti dell’Est, e soprattutto… si respira!

La frase di benvenuto della simpatica guida in lingua italiana è stata infatti:
Salve a tutti, io sono Beata, respirate l’aria della miniera e adesso scendete con me i primi 380 scalini“. (altro…)

ll campo di concentramento di Auschwitz: un capolavoro d’ingegneria della cattiveria umana

visitare il Campo concentramento Auschwitz

In silenzio e con gli occhi bassi. Così sono tornata dalla visita del complesso che ospita il campo concentramento Auschwitz e quello di sterminio di Birkenau (Auschwitz II), distanti l’uno dall’altro solo due km. Due km che separavano i condannati a morte dai condannati alla vita.

Già, vita. Ma quale vita era quella di un “ospite” di Auschwitz? La neve solitamente con il suo candore ovatta e ingentilisce tutto. Ma qui no. Questo posto, nel suo drammatico silenzio, urla tutto l’abominio del mondo. (altro…)

Come arrivare a Cracovia: ecco alcune info utili

orsa-cavalli

Dialogo tra due cavalli in Piazza Rynek Glowny, centro di Cracovia:

– Psss… hey Kripstak! Attenzione a ORE-DUE, la vedi quella lì: mora, anfibi e tipica faccia da stalker di cavalli?
– Sì, Petrektek, la vedo.
– Prevedo rogne Kripstak, vedrai, adesso si avvicinerà per infastidirci.
– Oddio Petrektek, mi sta guardando… ho paura che facciamo?
– Calmati Kripstak staiserena, niente panico, non darle confidenza e non ti accadrà nulla, capito Kripstak? Ohhh Kripstak mi stai ascoltando?

“Macciao! Puccipucci bel cavallino ma quanto sei bello! Vieniqui machebelmusetto… quant’ si’ bbèll!”

In realtà non è che sia così esaurita, però è vero, qualsiasi animale io veda per strada io lo devo avvicinare. Prima o poi lo so, verrò castigata con qualche morso, graffio o calcio. (altro…)

#èSuccessoDavvero? Trova l’intruso!

  • Categoria dell'articolo:BloggingItaliaTAG
  • Tempo di lettura:7 minuti di lettura

#esuccessodavvero

#èsuccessodavvero è il divertentissimo tag ideato da M&P blogger di ATouristAbroad.
Si tratta di una sorta di challenge che consiste nel raccontare tre aneddoti strani accaduti in viaggio, dei quali due sono realmente accaduti ed uno inventato.
La sfida è riconoscere il racconto “fake”!
La nomination a partecipare l’ho ricevuta da Silvia blogger di TheFoodTraveler, i cui tre racconti sono davvero a prova di Rischiatutto: vi invito a leggerli (vi divertirete) e a riconoscere il racconto falso! Grazie Silvia! (altro…)