Cosa vedere a Bolzano in un giorno

Cosa vedere a Bolzano in un giorno

Ho sempre mal sopportato il cliché Bolzano = Mercatini di Natale.
Al di là delle seppur magiche atmosfere natalizie, Bolzano è una di quelle città che si lascia amare fin dal primo istante e in ogni stagione dell’anno. Anche la recentissima indagine di Booking.com ha evidenziato come a livello globale, il capoluogo Alto Atesino sia nella classifica delle 10 migliori destinazioni a livello mondiale per il 2023!

Bolzano è una bella signora elegante dall’aspetto rilassato, colto e garbato ma al tempo stesso con gli occhi vispi e sornioni.
Ecco, non saprei spiegare che tipo di associazione mentale mi parta nella testa ma per me Bolzano ha il volto della splendida Virna Lisi. (altro…)

I mercatini di Natale di Bolzano

mercatini di Natale Bolzano

Piazza Walther è una Signora piazza, un vero salotto circondato da belle architetture, vetrine e bar della Bolzano bene. Se non fosse stato per l’attesa di una coincidenza alla stazione di Bolzano, non avrei mai conosciuto questa meraviglia! Questa è la famosa cornice che ogni anno ospita i mercatini di Natale Bolzano. (altro…)

La cucina trentina: let me introduce the canederlo

piatti tipici Trentino Alto Adige

Per ragioni funzionali al clima, alla vita ed al lavoro d’alta montagna, il cibo consumato nelle regioni alpine dev’essere giocoforza nutriente, sostanzioso e pesante. Ma soprattutto deve “profumare” di brodo di canederli. Ecco una breve guida sulla cucina trentina e sui piatti tipici Trentino Alto Adige.

(altro…)

Trekking sul Lago di Braies

Trekking sul lago di braies

Può la natura produrre dei colori così intensi, cangianti e profondi da sembrare artificiosi?
Si, in Alto Adige anche l’ultima pozzanghera sull’asfalto assume i bellissimi colori del Vetrill. La conferma l’ho avuta durante un trekking sul Lago di Braies.

(altro…)

Il giro delle (quasi) tre Cime di Lavaredo

Tre cime di Lavaredo

Sveglia alle 4 del mattino: in residence tutto tace e bisogna camminare pianissimo per non far cigolare il legno della scala che conduce al pian terreno del nostro grazioso duplex.

Attraversiamo il centro pedonale di S. Candido che di primo mattino è ancora più suggestivo. Il giornalaio che apriva bottega ci saluta guardandoci con curiosità: pioveva, faceva freddissimo e noi folli stavamo raggiungendo il terminal degli autobus per raggiungere il punto esatto da cui cominciare il giro delle Tre Cime di Lavaredo. (altro…)

San Candido e il turismo Radical/OLD/Chic

  • Categoria dell'articolo:Cosa vedereItalia
  • Tempo di lettura:5 minuti di lettura

San Candido vista sui monti Baranci

San Candido è una vera bomboniera.
Appena ci si mette piede la prima riflessione che elabora il cervello è che i suoi abitanti sono dei veri privilegiati.
A dire il vero da Bolzano in su tutti i cittadini del Trentino Alto Adige ricevono indietro in termini di servizi ciò che noi, resto degli italiani, neanche ci sogniamo! (altro…)