Dove dormire a Verona sognando di essere Giulietta
“Sogno di Giulietta” è un relais di lusso ubicato in uno dei luoghi più romantici al Mondo: il cortile della casa di Giulietta a Verona. (altro…)
“Sogno di Giulietta” è un relais di lusso ubicato in uno dei luoghi più romantici al Mondo: il cortile della casa di Giulietta a Verona. (altro…)
Piazza Walther è una Signora piazza, un vero salotto circondato da belle architetture, vetrine e bar della Bolzano bene. Se non fosse stato per l’attesa di una coincidenza alla stazione di Bolzano, non avrei mai conosciuto questa meraviglia! Questa è la famosa cornice che ogni anno ospita i mercatini di Natale Bolzano. (altro…)
“Io voglio rimanere in questo luogo, capuzzella tra le capuzzelle. Voglio ascoltare le storie di questi umili defunti, piangere e gioire con loro. Qua dentro la solitudine non si avverte. Là fuori si.”
Iscrizione sulla teca del teschio del Capitano a Napoli nel Cimitero delle Fontanelle. (altro…)
Domenica 4 ottobre 2015: dopo diversi mesi di chiusura per lavori e restauri, riapre il Museo Ferroviario Pietrarsa gestito (magistralmente) dalla Fondazione Ferrovie dello Stato. (altro…)
La mia prima impressione di Genova non è stata delle migliori. Dagli “odori” alla sporcizia per le strade, non è stato affatto feeling. In due giorni gli unici autoctoni genovesi che abbiamo incontrato erano i membri dello staff dell’hotel dove abbiamo soggiornato. (altro…)
Non c’è nulla da fare: quando una città turistica funziona davvero, soggiornarvi, visitarla e passarci il tempo, è facile ed estremamente piacevole. (altro…)
Può la natura produrre dei colori così intensi, cangianti e profondi da sembrare artificiosi?
Sì, in Alto Adige anche l’ultima pozzanghera sull’asfalto assume i bellissimi colori del Vetrill. La conferma l’ho avuta durante un trekking sul Lago di Braies.
Sveglia alle 4 del mattino: in residence tutto tace e bisogna camminare pianissimo per non far cigolare il legno della scala che conduce al pian terreno del nostro grazioso duplex.
Il segreto per uscire indenni da 50 Km di biciclettata immersi nella natura è molto semplice: non farla per niente.
San Candido è una vera bomboniera.
Appena ci si mette piede, la prima riflessione che elabora il cervello è che i suoi abitanti sono dei veri privilegiati.
A dire il vero da Bolzano in su, tutti i cittadini del Trentino Alto Adige ricevono indietro in termini di servizi ciò che noi, resto degli italiani, neanche ci sogniamo! (altro…)