Capuzzella fra le Capuzzelle: Napoli il Cimitero delle Fontanelle

Cimitero delle Fontanelle

Io voglio rimanere in questo luogo, capuzzella tra le capuzzelle. Voglio ascoltare le storie di questi umili defunti, piangere e gioire con loro. Qua dentro la solitudine non si avverte. Là fuori si.”
Iscrizione sulla teca del teschio del Capitano a Napoli Cimitero delle Fontanelle. (altro…)

Trekking sul Lago di Braies

Trekking sul lago di braies

Può la natura produrre dei colori così intensi, cangianti e profondi da sembrare artificiosi?
Si, in Alto Adige anche l’ultima pozzanghera sull’asfalto assume i bellissimi colori del Vetrill. La conferma l’ho avuta durante un trekking sul Lago di Braies.

(altro…)

Il giro delle (quasi) tre Cime di Lavaredo

Tre cime di Lavaredo

Sveglia alle 4 del mattino: in residence tutto tace e bisogna camminare pianissimo per non far cigolare il legno della scala che conduce al pian terreno del nostro grazioso duplex.

Attraversiamo il centro pedonale di S. Candido che di primo mattino è ancora più suggestivo. Il giornalaio che apriva bottega ci saluta guardandoci con curiosità: pioveva, faceva freddissimo e noi folli stavamo raggiungendo il terminal degli autobus per raggiungere il punto esatto da cui cominciare il giro delle Tre Cime di Lavaredo. (altro…)

San Candido e il turismo Radical/OLD/Chic

  • Categoria dell'articolo:Cosa vedereItalia
  • Tempo di lettura:5 minuti di lettura

San Candido vista sui monti Baranci

San Candido è una vera bomboniera.
Appena ci si mette piede la prima riflessione che elabora il cervello è che i suoi abitanti sono dei veri privilegiati.
A dire il vero da Bolzano in su tutti i cittadini del Trentino Alto Adige ricevono indietro in termini di servizi ciò che noi, resto degli italiani, neanche ci sogniamo! (altro…)