Cosa vedere a Bremerhaven: Klimahaus 8° Ost e Zoo

Cosa vedere a Bremerhaven

I turisti e i runner che affollavano di primo mattino la bella promenade di Bremerhaven devono avermi presa per pazza.
Con uno scatto di corsa ho attraversato la passerella per raggiungere la sabbia e toccarlo. Il mare!
Volevo assolutamente toccare il Mare del Nord e bagnarmici le zampe.
Curiosi di scoprire cosa vedere a Bremerhaven? (altro…)

Cosa vedere a Kaunas

  • Categoria dell'articolo:Cosa vedereKaunasLituania
  • Tempo di lettura:11 minuti di lettura

Esclusa dai circuiti turistici più noti [ma ancora per poco], Kaunas nel periodo più fiorente del dominio della Lega anseatica ha visto passare tonnellate di ambra, pellicce e manufatti in legno destinati ai mercati dell’Europa Centrale.
Invece io prevedo che in un immediato futuro Kaunas vedrà passare, e sostare, tantissimi turisti!

Il fermento culturale c’è, l’accoglienza pure e tantissime cose da fare e da vedere anche!
E’ vero che il mio viaggio a Kaunas è durato soltanto tre giorni ma l’imprinting che ho ricevuto è stato quello di una città giovane ma ordinata, esuberante ma legata alle tradizioni, decadente ma bella da vedere. E quando dico decadente lo dico nell’accezione positiva del termine.
Dopo alcune info utili e qualche consiglio su cosa mangiare ecco finalmente il post su cosa vedere a Kaunas. (altro…)

Ischia, De Crescenzo, zia Carmela e il cimitero delle monache non sepolte

Visitare ischia

Il Maestro quella sera avrebbe tenuto il suo concerto in una location a me parecchio cara: il Museo ferroviario di Pietrarsa alle porte di Napoli. Sono una grande fan di Eduardo De Crescenzo, e ascoltarlo fra queste vecchie signore sbuffanti sarebbe stato fantastico.
Siamo lì assiepati davanti al cancello d’ingresso del museo quando dal mare si alza un vento che non promette nulla di buono. E infatti nel giro di un’ora veniamo avvicinati dalla security che laconica ci fa:

“Spiacenti, concerto annullato per forte maltempo in arrivo. Il Maestro si esibirà domani”.

Domani? Ma domani zia Carmela festeggia 80 anni, come facciamo?
E così, da bravi nipoti, a malincuore decidiamo di festeggiare zia Carmela (te possino zia Carme’) e farci rimborsare i 120 Euro di biglietti. (altro…)

Cosa vedere a Cracovia in 48 ore

cosa vedere a Cracovia

È vero, la capitale politica della Polonia è Varsavia, ma Cracovia è stata [giustamente] eletta la capitale culturale, vuoi per le bellezze architettoniche vuoi per le numerose università sparse sul suo territorio.
Tra l’altro è l’unica città le cui architetture sono scampate ai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, per cui quello che offre al visitatore è assolutamente original!

Ecco il mio itinerario per vedere Cracovia in 48 ore

(altro…)

Cosa fare nei dintorni di Cracovia: visitare le Miniere di Sale Wieliczka

visitare le Miniere di Sale Wieliczka

Visitare le Miniere di Sale Wieliczka è come essere catapultati tra le pagine di un fantasy. Nelle Miniere di Sale Wieliczka si respira lo splendore delle miniere di Moria, si respira l’odore benefico e terapeutico del salgemma, si respira il fascino delle leggende degli antichi regnanti dell’Est, e soprattutto… si respira!

La frase di benvenuto della simpatica guida in lingua italiana è stata infatti:
Salve a tutti, io sono Beata, respirate l’aria della miniera e adesso scendete con me i primi 380 scalini“. (altro…)

Famolo strano: le Grotte di Pertosa

Grotte di Pertosa

Orsa: Tesoro usciamo?
Orso: Ok pizza al solito posto?
Orsa: No, io intendevo usciamo dalla Comfort Zone?
Orso: Eh? E dov’è?
Orsa: Non ne ho la minima idea, so solo che ultimamente fa molto figo.
Orso: Sentiamo, e come si fa ad uscire dalla “Comfort Zone”?
Orsa: È facile, avrò letto una migliarata di tutorial: con un OnDeRòD!
Orso: Cos’è n’altro scioglilingua?
Orsa: No direi più n’altro tormentone.
Orso: Mpff… per me va bene. Macchina?
Orsa: Ennò Orso, voglio un OnDeRòD diverso, spettacolare. Dai Famolo strano!
Orso: Famolo strano stile andiamo a comprare mezzo chilo di mozzarelle in mongolfiera magari sorvolando pure i templi di Paestum?
Orsa: No intendevo più stile “viaggio al centro della terra”. In barca però.
E Comunque grazie per aver spoilerato il prossimo post!

Cosa vedere in Campania: le Grotte di Pertosa

Due le barche da prendere, due i km percorsi a piedi, e uno il fiume nero e silenzioso che ci ha condotti nelle viscere della terra in un viaggio sotterraneo in pieno stile Jules Verne.
Siamo in Campania, nei meandri suggestivi delle Grotte di Pertosa (SA) o anche dette Grotte dell’Angelo. (altro…)