Venezia in un giorno? Yes you can!

Venezia in un giorno itinerario ideale

Venezia:
cos’è capace di evocare da sola questa parola, vero? Ve-ne-zia… già sillabandola possiamo vederla mentalmente con gli occhi dei sogni, figuriamoci il rapimento e la contemplazione di una passeggiata fra i suoi canali. Almeno per me è così.
Pur non essendo una romanticona di natura, questa città che non è una città ma un’acquaforte vivente, è capace ogni volta di sciogliere il mio cuor di Orsa. E non è cosa facile. (altro…)

SOREL le scarpe da viaggio dell’Orsa con l’Orsa!

  • Categoria dell'articolo:Sponsorship
  • Tempo di lettura:9 minuti di lettura

Scarponcini SOREL

Ieri camminavo per le strade del centro con la piega distrutta dall’umidità, dopo una giornataccia di cazziatoni al lavoro, due ore passate con la suocera (e dico DUE) e neanche uno straccio di biglietto aereo in vista per i prossimi mesi.
Per quanto mi riguarda poteva anche esserci l’Apocalypse Now per strada. Eppure avevo un sorrisetto beato stampato in volto.
Sarebbe bastato orientare lo sguardo in basso per capire il perché: le scarpe, le mie scarpe da viaggio.
E’ vero sono un’Orsa, ma in fondo sono pur sempre una femmina. (altro…)

Cosa vedere in Lituania Rumsiskes Open Air Museum

Cosa vedere in Lituania Rumsiskes Open Air Museum

Excuse me, where I can found a horses? – sorriso ingenuo + spallucce
Do you speak english? – sorriso ingenuo + spallucce + cenno di no con la testa
E va bene proviamo con uno stentato francese seguito da un terribile tedesco: CHEVAL?  PFERD? – sorriso interrogativo + spallucce + testa inclinata
Ok proviamo con l’italiano – Caa-vaaa-llllooo!  – spallucce + risata + palmi delle mani alzate.

Ero quasi rassegnata a vincere il premio come migliore figuradimmerda del secolo lasciandomi andare ad una pietosa imitazione tipo:  HiiiiiHihihihihii…clòppete clòppete quando la mia mente con un guizzo di pietà mi rammenta la brochure del Rumsiskes Open Air Museum nello zaino.

Cosa vedere in Lituania Rumsiskes Open Air Museum

Così l’afferro e indico la foto del cavallo alla simpatica locandiera in abito d’epoca.
Lei si è illuminata come se avesse scoperto la cura del raffreddore e, felice finalmente di potermi aiutare, mi indica a mani giunte e braccia in avanti (a mo’ di hostess) la direzione oltre il boschetto.

In Lituania ho rischiato di essere ricordata per sempre come la pazza italiana che nitrisce (altro…)

La Reggia di Caserta e i Real Appartamenti di Re Nasone

Visitare la Reggia di Caserta

Visitare la Reggia di Caserta o Casa Vianello?

“Mio marito è ripugnante”. Queste, le testuali parole, con cui Maria Carolina d’Asburgo definiva Ferdinando IV di Borbone in una lettera alla sua ex governante.

Eppure il gap culturale fra i due real consorti (etichetta austriaca VS vita da scugnizzo napoletano) non ha permesso loro di star lontani: la storia conta addirittura 18 gravidanze di Maria-Mucca-Carolina!

Tuttavia, a discolpa della povera sovrana, si narra che il Re fosse talmente lazzarone da preferire lunghe chiacchierate “sul vaso” in compagnia dei suoi uomini piuttosto che ascoltare la moglie esibirsi al clavicembalo.

E Ferdina’ ma pure tu!

(altro…)

Dove dormire a Napoli BenBo Capsule Hotel dell’Aeroporto Capodichino

  • Categoria dell'articolo:CampaniaNapoliSponsorship
  • Tempo di lettura:5 minuti di lettura

BenBo Capsule Hotel

Ma chi l’ha detto che il 17 porta male? Il 2017 ha regalato all’Aeroporto di Napoli Capodichino una crescita inarrestabile.
Dopo l’atterraggio di Ryanair, dopo l’Award come migliore aeroporto europeo e dopo il percorso sensoriale immersivo nei profumi e nell’archeologia della Campania, Capodichino sorprende i suoi viaggiatori con uno dei primi Capsule Hotel tutto italiano.

Si chiama Bed And Boarding, per gli amici BenBo Capsule Hotel.
Neanche il tempo di pronunciare le due sillabe che si passa dalla pista di rullaggio alla comodità di guanciale e materasso in pochi metri.

(altro…)

Sofitel Roma Villa Borghese la mia eSPYrienza da Mystery Guest

Nella sua impeccabile livrea, l’addetto alla reception mi presenta la ricevuta del check-out porgendomela con un tale garbo da sembrare una scena d’altri tempi.
Lei -la ricevuta- è così importante e pesante che sembra quasi vibrare nelle mie mani, ma io la guardo sfidandola con una consapevole e decisa spavalderia.
Con altrettanto garbo estraggo un plico misterioso dal mio zaino, e con un sorriso appena accennato lo porgo delicatamente al concierge.

Questo nella realtà. Nella mia mente invece la scena è stata questa: (altro…)

Un martello [senza falce] per andare a Mosca

  • Categoria dell'articolo:#TravelDreamsSponsorship
  • Tempo di lettura:7 minuti di lettura

Datemi un martello – cantava Rita Pavone in un vecchio successo degli anni ’60 – Che cosa ne vuoi fare?
Eh che cosa ci voglio fare?! Ormai ci siamo, ho un’ansia!
Secondo voi dovrei aprirlo o aspetto un altro po’?
A suonare suona ma è proprio quello che mi preoccupa: il guaio è che vuol dire che di “carta” ce n’è poca… riuscirò nell’intento di andare a Mosca?

(altro…)

Wojtek l’Orso soldato eroe della Seconda Guerra Mondiale

Wojtek orso soldato

C’era una volta Wojtek un orso soldato…

In Polonia gli orsi vengono arruolati nell’esercito.
E in Italia? In Italia non solo agli orsi preferiscono canieporci ma in Italia gli orsi li “rimuovono”.
E ovviamente per rimozione s’intende esecuzione.
Chissà se un giorno emetteranno una bella ordinanza di rimozione anche per gli occupanti di quella ricca e florida riserva naturale di Montecitorio?
(altro…)

Come si pilota un Airbus? The ultimate guide for Travel Blogger

Come si pilota un Airbus

Stabumm…klang: ci siamo, hanno chiuso il portellone.
Ciuiiiiiizzz: ecco hai sentito? Adesso stanno regolando i flap.
Zvvvvffsssss: ecco questo invece era il carrello che si stava chiudendo.
Yaaaaawn: e questo invece è il ciccione del 19B che già prende sonno…

Personalmente quando salgo a bordo di un aereo non sono tra quelli che indossano gli auricolari e partono per il mondo dei sogni fino a destinazione.

Pur non essendo saccente come la creatura premionobel dello spot della Lufthansa guardo, ascolto, cerco di capire, mi faccio mille domande e mi faccio affascinare terribilmente da come funziona il tutto.
Voi ve lo siete mai chiesto come si pilota un Airbus? Cosa succede al di là della porticina della cabina di pilotaggio di un aereo di linea? E soprattutto com’è fatta una cabina di pilotaggio?
Ora provo a spiegarvelo. (altro…)